AUTOMAZIONE
& SICUREZZA
residenziale - terziario - industriale
focus :
AUTOMAZIONE & CONTROLLO
SICUREZZA DEGLI EDIFICI
360° company
Progettiamo e realizziamo sistemi impiantistici per ogni necessità (per destinazione d’uso e tecnologia impiegata).
Dagli IMPIANTI CIVILI per il Residenziale, Commerciale e Terziario, agli IMPIANTI INDUSTRIALI per attività produttive.
tecnologia &
passione

La Novaimpianti Snc opera da 30 ANNI nel settore impiantistico ed ha acquisito un KNOWHOW che ci consente di seguire tutte le fasi del processo realizzativo.
Dallo studio di fattibilità e stesura del prospetto economico (BUDGET/PREVENTIVO), alla progettazione esecutiva, fornitura, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici siano essi autonomi o funzionalmente integrati per creare SISTEMI COORDINATI & INTERCONNESSI.
Automazione
& Sicurezza
la nostra esperienza ...
a servizio dei
tuoi progetti
Il settore tecnico della Novaimpianti Snc è altamente specializzato ed in costante AGGIORNAMENTO NORMATIVO & TECNOLOGICO sulle principali innovazioni.
Soddisfa ogni esigenza e necessità per TUTTE LE TIPOLOGIE DI IMPIANTO & LAYOUT degli edifici serviti (residenziali, commerciali ed industriali).
Individua le MIGLIORI SOLUZIONI impiantistiche allo scopo di assicurare COMFORT – EFFICIENZA – SICUREZZA nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro.
residenziale - terziario
& industriale
ACCESSI
> Cancelli a Battente & Scorrevoli
> Tende & Tapparelle
> Porte Basculanti & Sezionali
> Dissuasori (Traffico, Sicurezza, a scomparsa)
> Barriere automatiche parcheggi
ALLARME
> Impianto Volumetrico (Wired & Wireless)
> Centrali a Zone
> Combinatori Telefonici i combinati
> TVCC Videosorveglianza
DOMOTICA - IMPIANTI INTELLIGENTI
> Livello 1 : singoli impianti da controllare (es: remotizzazione cancelli, accessi, accensione & spegnimento impianti, termoregolazione).
> Livello 2 : serie di impianti e dispositivi interconnessi tra loro in un unica piattaforma gestita dall'utente.
> Livello 3 : massimo livello di automazione e controllo degli impianti con totale integrazione ed interazione dei diversi impianti (idrico, climatizzazione, riscaldamento, illuminazione, accessi, sicurezza ... ), gestito da un sistema di controllo autonomo che controlla il funzionamento degli impianti (in base alla configurazione in base alle scelte dell'utente).
CASA SMART
> INTEGRAZIONE EVOLUTIVA degli impianti esistenti con dispositivi in grado di dialogare via WiFi & Bluetooth con PC-Tablet-Smartphone e di permettere la gestione degli impianti da remoto
> NUOVE INSTALLAZIONI con differenti livelli di automazione e controllo configurabili in base alle richieste ed alle necessità.
industriale
& terziario
> PARTNER EcoXpert di SCHNEIDER ELECTRIC : Sistemi di Monitoraggio & Gestione dell'Energia per le seguenti tipologie di edifici: UFFICI - SCUOLE & UNIVERSITA' - RETAIL - HOTEL & RISTORANTI - INDUSTRIA - RESIDENZIALE - DATA CENTER - OSPEDALI & CLINICHE.
> Quadri di Distribuzione Intelligenti : misurano l'energia utilizzata, gestisco gli impianti e comunicazione da remoto per un controllo totale degli impianti volto all'efficientamento energetico.
> Controllo degli Ambienti ed illuminazione : ambienti confortevoli e sicuri con controllo della qualità dell'aria e dell'illuminazione, in relazione alle presenze/necessita rilevate nei locali.
> Monitoraggio, Misurazione & Controllo: ottimizzazione del rendimento energetico degli impianti al fine di preservarne l'operatività e ridurre i consumi.
Settore pubblico : categorie soa
> OG9 Produzione Energia Elettrica
> OG10 Trasformazione Alta/Media Tensione e per la Distribuzione di Energia in AC e DC - Illuminazione Pubblica
> OG11 Impianti Tecnologici (sistemi integrati OS3-OS28-OS30)
> OS4 Impianti Elettromeccanici Trasportatori
> OS5 Impianti Pneumatici & Antintrusione
> OS9 Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico
> OS19 Impianti di Reti di Telecomunicazione e di Trasmissione e Trattamento
> OS30 Impianti interni Elettrici, Telefonici, Radiotelefonici e Televisivi
drops of automations
gocce di
DOMOTICA
BTicino & PANASONIC: con un tap controlli la casa
Un modo semplice per gestire la tua casa. Home + Control: un'unica App per la tua Smart Home
FINDER: interruttori orari programmabili da device
Programmare gli interruttori orari Finder con il tuo smartphone, o con il joystick analogico
BTicino : Videocitofono a portata di smartphone
Il videocitofono che ti permette di trasformare ogni casa in una casa connessa, controllata da un'app ovunque tu sia.
Attivazione Relè con uno squillo o SMS
Utile per aperture cancelli ed accensioni non programmate grazie all'attivazione a distanza.
Domotica : Impianti Smart
DOMUS (IN LATINO "CASA") + ROBOTICA
- Migliorare la qualità della vita
- Migliorare la sicurezza
- Semplificare la progettazione, l’installazione, la manutenzione e l’utilizzo della tecnologia
- Ridurre i costi di gestione
- Possibilità di convertire con semplicità i vecchi ambienti e i vecchi impianti in impianti inteligenti (smart).
Una casa intelligente (“smart” in inglese) può essere controllata dall’utilizzatore tramite opportune interfacce utente (smartphone, pulsanti, telecomandi, touch screen, tastiere, riconoscimento vocale), che realizzano il contatto (invio di comandi e ricezione informazioni) con il sistema intelligente di controllo, basato su un’unità computerizzata centrale oppure su un sistema a intelligenza distribuita. I diversi componenti del sistema sono connessi tra di loro e con il sistema di controllo tramite vari tipi di interconnessione (ad esempio rete locale, onde convogliate, onde radio, bus dedicato, ecc.).
Con una semplice azione l’utente puo’ ad esempio:
- Accendere o spegnere la luce in una determinata stanza;
- Aprire o chiudere una tapparella;
- Monitorare in ogni momento i parametri ambientali (es. presenza di gas, temperatura … );
- Gestire in maniera autonoma alcune regolazioni (es. temperatura, illuminazione esterna … );
- Impostare eventuale alert (segnalazioni) all’utente o ai servizi di teleassistenza;
- Ricevere comunicazioni dall’impianto domotico attraverso uno o più sistemi di comunicazione (es. messaggi telefonici preregistrati, SMS, generazione automatica di pagine web o e-mail) per permetterne il controllo e la visualizzazione dello stato anche da remoto;
- Rendere centralizzato lo spegnimento o autospegnimento delle luci quando viene riconosciuta l’assenza di utenti, una gestione completamente autonoma e automatica dell’illuminazione.
- Coordinamento automatico del funzionamento degli elettrodomestici per un controllo dei consumi o per non superare la soglia disponibile di energia;
- Climatizzazione intelligente: funzionamento automatico in base al riconoscimento della presenza di persone, adeguamento del funzionamento in base al tasso di umidità, spegnimento automatico del calorifero sotto una finestra aperta, autoprogrammazione della pre-climatizzazione (es. preriscaldamento in inverno) in base al riconoscimento delle abitudini degli utenti.
- Riscaldamento ed impianti di acqua calda sanitaria.
- Impianto di sicurezza intelligente: rilevamento di eventi come fughe di gas, allagamenti e incendi; connessione a distanza con servizi di assistenza (soccorso medico e vigilanza), monitoraggio a distanza degli ambienti con telecamere.
- Interazione TV, telefono, videocitofono e impianto telecamere.
SEMPLICITA’ : essendo una tecnologia di utilizzo domestico e quindi rivolto ad un’utenza non professionale, il sistema domotico è semplice da usare e gestire con azioni intuitive e dirette (interfaccia user friendly) e sicuro grazie a limitazioni di cui il sistema è fornito per protezioni da azioni, nel caso di accidentali comandi, che riconosce come pericolose.
CONTINUITA’ DI FUNZIONAMENTO ED AFFIDABILITA’ : il sistema offre un servizio continuativo H24 di gestione e controllo degli impianti e delle periferiche connesse con report (alert) automatici in caso di anomalie, guasti o errori/mancanza di connessione.
INSTALLAZIONE A BASSO COSTO : alla portata di tutti sia se si tratta di piccoli interventi su impianti esistenti che predisposizioni su nuovi impianti (economicità delle periferiche: rete di connessione, sensori, attuatori, etc.);
RISPARMIO ENERGETICO E DI GESTIONE : il sistema completamente automatizzato evita i costi generati da sprechi energetici dovuti a dimenticanze o ad altre situazioni. L’automazione di azioni quotidiane, soprattutto quelle ripetitive, porta alla creazione di un sistema domotico integrato che semplifica la vita all’interno delle abitazioni; la casa diventa intelligente non perché vi sono installati sistemi intelligenti, ma perché il sistema intelligente di cui è dotata controlla e gestisce in modo facile il funzionamento degli impianti presenti ed evitare spechi dovuti a dimenticanze e/o errato utilizzo. La gestione dei tempi di accensione, modulazione e spegnimento è orientanta al soddisfacimento delle impostazioni dell’utente ma con un controllo intelligente dei consumi e, soprattuto, degli sprechi.
SICUREZZA : gestione accessi, protezione antifurto (antintrusione, antirapina, perimetrale), protezione antincendio, antiallagamento, da fumo o fughe di gas, videocontrollo ambientale locale e a distanza, telesoccorso e teleassistenza di persone sole, anziane, disabili o ammalate.
GESTIONE:
- CLIMATIZZAZIONE ambienti (regolazione della temperatura, della velocità e dell’umidità dell’aria) e regolazione del riscaldamento dell’acqua sanitaria.
- ORARI di accensione e spegnimento dell’illuminazione, illuminazione d’emergenza e alimentazione d’emergenza tramite UPS (gruppi di continuità) per quegli impianti che devono necessariamente rimanere in funzione.
- DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA E GESTIONE DEI CARICHI
- REGOLAZIONE degli impianti d’irrigazione del giardino modulandoli nel caso di pioggia o sole eccessivo.
- APERTURE & INGRESSI
- CONTROLLO DEL SISTEMA DA REMOTO : grazie alla connettività del sistema domotico, se presenti delle telecamere a circuito chiuso o videocitofoni sarà possibile visualizzare su appositi monitor o sui normali televisori (o smartphone) le immagini riprese in diversi punti dell’abitazione e del giardino. Le riprese video saranno visibili da remoto via Internet alle persone autorizzate, oppure, in caso di allarme, saranno inviate, in automatico, come immagini a indirizzi e-mail o, come MMS, a numeri di cellulare prestabiliti.
Contatti
- +39 0923.526177
- info@novaimpianti.it
- Via Ercole Patti nr 1
91027 Paceco (TP)